Gruppo: definizione di (e Halloween?)
"Il termine gruppo può riferirsi a diversi concetti:
- In matematica, in particolare nella teoria dei gruppi, un gruppo è un insieme con un'operazione binaria che soddisfa determinate condizioni algebriche
- In astronomia, un gruppo è un piccolo numero di galassie (fino a 50 circa) che sono vicine tra loro, come il gruppo locale, che è il gruppo di galassie in cui viviamo. Si veda: Gruppi e ammassi di galassie.
- In chimica, un gruppo è:
- una colonna della tavola periodica degli elementi (si veda: Gruppo della tavola periodica, o
- un'entità funzionale consistente di alcuni atomi la cui presenza fornisce una determinanta proprietà ad una molecola, ad esempio il gruppo metile. Si veda Gruppo funzionale.
- In economia, un gruppo è:
- Nelle scienze sociali, un gruppo è un sottoinsieme di una cultura o di una società. Si veda: Gruppo sociale.
- In musica, si intende con gruppo musicale o complesso musicale un gruppo di persone che suonano insieme.
- In geologia, un gruppo è un insieme di formazioni o di strati di roccia. Si veda Gruppo (geologia).
- Nel ciclismo, un gruppo ha due accezioni (si veda gruppo (ciclismo)):
- quello di insieme di più ciclisti
- quello di insieme di componenti di una bicicletta
1 Comments:
AHAHAHA invece di stare a fare un frullato di palle, stasera potevate venire a prendere 2 e dico 2 soldi lavorando!!!!
Posta un commento
<< Home